L'arte della tessitura.
-
Sjanger: Documentary film
-
Lengde: 6'54''
-
Beskrivelse: Il corotmetraggio racconta il processo della tessitura, dalla filatura alla formazione della pezza, in una industria tessile. Accenni di confronto all'antica arte di tessere che il commentatore descrive come totale patrimonio femminile.
1 - il movimento ripetitivo e rumoroso di un telaio meccanico a confronto con il ritmo gentile e delicato di un telaio manuale mosso da un'anziana signora
2 - alcune antiche pitture ritraggono donne virtuose intente al telaio, anche la Madonna viene raccontata mentre sta al telaio
3 - una signora anziana fila con il vecchio sistema
4 - un operaio sistema una coltre ovattata nella macchina che la divide in tante strisce
5 - le strisce vengono arrotolate, l'operazione si chiama rottaggio
6 - gli stoppini, o nastri di carda, vengono trasferiti alle filatrici meccaniche
7 - l'operaia annoda gli stoppini uno ad uno al lungo carrello che tendendoli li assottiglia e li torce
8 - dopo la filatura comincia la tessitura e la prima operazione è la formazione dell'ordito
9 - un'operaia prende con un arnese un filo alla volta e lo mette nei licci, gli aghi del telaio
10 - numerosi telai al lavoro in una officina: più sono i licci, più il lavoro è complesso
11 - i fili vengono intrecciati con un filo continuo, detto trama, che viene portato dalla spola
12 - una donna osserva con attenzione la navetta che porta la spola, questa si inserisce tra i licci che si alzano e si abbassano
13 - compito dell'operaia è fare in modo che la spola non s'interrompa mai
14 - centimetro per centimetro la stoffa si forma, finito il filo nell'ordito il telaio si arresta
15 - l'operaia taglia la pezza, l'intreccio è ancora ben visibile
16 - le stoffe cardate, quelle la cui trama deve essere ben chiusa, vengono passate alla follonatura
17 - la pezza intrisa di acqua viene percossa da martelloni che provocano l'infeltrimento
18 - la stoffa viene raccolta in una macchina che il calore asciuga
19 - dopo la tessitura l'operazione di finissaggio
20 - l'operazione di tirare fuori il pelo viene fatto con cardi vegetali
21 - i cardi vengono montati in strette e lunghe intelaiature ed agganciate a loro volta ad un tamburo
22 - ruotando veloci sulla stoffa gli spini dei cardi fanno uscire il pelo
23 - in alcune pezze il pelo deve essere più alto, l'operazione viene fatta da una macchina che bastona la pezza
24 - primo piano del pelo alzato
25 - la stiratura viene fatta alla rovescia, mentre la pezza scorre su un pianale il vapore la stira
26 - durante la stiratura il pelo della pezza viene lisciato
27 - un'operaia osserva con attenzione la pezza e la pulisce di eventuali impurità
28 - la stoffa passa nel reparto detto il "tribunale" dove un esperto controlla ad occhio nudo la stoffa
29 - trovata una falla la stoffa viene rammendata dalla rammendatrice
30 - il bollino di controllo e l'imballaggio in casse di legno
31 - una ape carica di casse di legno, che a stento passano sotto l'arco del cancello, porta le stoffe ai negozi che le vendono
-
Nøkkelord: industria tessile e dell'abbigliamento / Artigianato / la donna / Arti figurative / processi produttivi / arti e mestieri / Italia
-
Samling:
-
Leverandør: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rettigheter: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produksjonsselskap: Opus Film
-
Farge: Colour
-
Director: Saettone, Nino
-
Sound: With sound
-
Dato:
-
Dokumenttype:
-
Samling: LUCE documentary and short film collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it